Tematica Mammiferi

Alouatta seniculus Linnaeus, 1766

Alouatta seniculus Linnaeus, 1766

foto 21
Foto: Petra Karstedt
(da: de.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Primates Linnaeus, 1758

Famiglia: Atelidae Gray, 1825

Genere: Alouatta Lacépède, 1799


itItaliano: Aluatta rossa

enEnglish: Red howler monkey

frFrançais: Hurleur roux

deDeutsch: Roter Brüllaffe

spEspañol: Mono aullador rojo

Descrizione

La scimmia urlatrice rossa è arboricola e si sposta agilmente tra i rami anche grazie all'aiuto della coda prensile, dotata di una zona glabra e zigrinata sulla parte inferiore della punta, che è assai sensibile. Vive in gruppi di circa 9 individui, composti prevalentemente da femmine, alla guida dei quali c'è sempre un maschio adulto. I gruppi al mattino si esibiscono in cori nei quali ogni individuo emette delle potenti vocalizzazioni, che servono a comunicare con altri clan sulla composizione del gruppo e l'estensione del territorio. I richiami di queste scimmie somigliano a un ruggito e possono essere udibili fino ad oltre 5 km di distanza: da molto lontano, ricordano l'eco di un tuono. Quando la pioggia si avvicina, questi animali sono irrequieti e scatenano cori anche in pieno giorno: durante la pioggia, invece, siedono in posizione ricurva per tutto il tempo. Per questo motivo, gli indios li ritengono animali portatori di pioggia, mentre i creoli li ritengono in grado di prevedere i temporali. Ha abitudini prevalentemente folivore: tale dieta povera di nutrienti è la prima causa dei lunghi periodi d'inattività di questi animali, mirati ad una migliore digestione del cibo. Per migliorare la propria efficienza, lo stomaco occupa da solo un terzo del volume totale dell'animale: questi animali tendono inoltre a mangiare le foglie giovani, più ricche di linfa. Oltre alle foglie, non disdegna integrare la propria dieta con frutti zuccherini e fiori, qualora disponibili.

Diffusione

Con tre sottospecie (Alouatta seniculus arctoidea, Alouatta seniculus juara ed Alouatta seniculus seniculus) vive nella parte settentrionale del Sudamerica (Colombia, Venezuela, Trinidad, Guyana, Brasile, Ecuador, Perù e Bolivia): il suo è l'areale più esteso di tutte le scimmie del Nuovo Mondo. Abita le paludi di mangrovie e le foreste tropicali.


00806
Stato: Nicaragua